Taggato: neopaganesimo
Il fascino del Bonzo
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama di Salvatore Fortunato Dukkha – la sofferenza Esiste una religione che è...
Da Melusina al femminino castrato
Fallogocentrismo e corpo della donna di Pietro Colombo La corporeità femminile, l’identità della donna e la sua capacità di generare sono sempre state al centro del dibattito sociale. La femminilità è...
Il credere non è uguale all’iniziazione
Il credere non è uguale all’iniziazione[1] di Seamus McKeon (traduzione di Carmelo Moretti)[2] La Wicca non è il cristianesimo. Accettare la Dea come tua Signora e Salvatrice non ti renderà automaticamente un...
Lammas, la Stagione del Sacrificio
Siamo ormai giunti ai giorni del raccolto, Lammas, pronti a raccogliere i frutti della Natura, ma anche a restituire qualcosa a cui teniamo. di Vivianne Crowley Celebriamo il mistero di Lammas, la stagione della...
Benedizioni solstiziali della dea Belisama
La dea Belisama avava sacro il biancospino, come una delle vie del centro di Milano, identificata con Minerva, i resti del suo tempio romano stanno sotto il Duomo, la chiesa dedicata non a caso...
Intervista a Heather Greene – portavoce della Covenant of the Goddess
La Covenant of the Goddess è un organizzazione che riunisce congreghe e singoli praticanti della Wicca. Ha una lunga storia negli Stati Uniti che merita di essere raccontata. di Davide Marrè Di recente...
Onorare la Terra
La stagione autunnale e la sua sintonia all’elemento Terra. In che modo possiamo onorarla e quali suggestioni spirituali ci può trasmettere. di Vivianne Crowley Sono il fresco suolo di Primavera lavato dalla pioggia,...
Il Neo del paganesimo
Il Neo del paganesimo “C’è un vecchio detto a riguardo di coloro che dimenticano la storia. Non lo ricordo, ma è molto bello.” Stephen Colbert di Salvatore Fortunato Un grande filosofo contemporaneo, Salvatore Natoli,...
Neopaganesimo: verso una definizione
Neopaganesimo: verso una definizione La galassia del moderno paganesimo sta acquisendo nuove consapevolezze. Le differenze sono il punto di partenza attraverso cui conoscersi meglio. di Cronos Sette anni fa, in un paragrafo de L’essenza...