da Pietro Colombo | Mar 8, 2016 | Spiritualità femminile
Fallogocentrismo e corpo della donna. di Pietro Colombo La corporeità femminile, l’identità della donna e la sua capacità di generare sono sempre state al centro del dibattito sociale. La femminilità è sempre stata inquisita dalla comunità politica, sociologica,...
da Vivianne Crowley | Feb 27, 2016 | Neopaganesimo, Wicca
di Vivianne Crowley (Trad. Valentina Ferracioli) I miei pensieri sono come pesci grandi, piccoli, pesci solitari e in banchi, socievoli e minacciosi: io sono l’oceano. Nelle profondità dell’inconscio nuotano quelli nascosti – quelli che non conoscono...
da Pietro Colombo | Feb 24, 2016 | Vita Pagana
di Pietro Colombo Cronache semiserie di una strega in cerca della Natura. Dalla campagna alla città, tra stivaloni di gomma e aperitivi Gli occhi di tritone e il pungiglione di orbettino sono ormai in disuso, le streghe shakespeariane sono forse rimaste senza nulla da...
da Pietro Colombo | Feb 5, 2016 | Cultura & Società, Stregoneria
I consumi identitari delle streghe digitali. di Pietro Colombo «Tremate, tremate, le streghe son tornate!» urlavano le femministe degli anni 70 in difesa del sacrosanto diritto decisionale sul proprio corpo. Ma qui, adesso, le streghe rinate; o meglio nate pochi anni...
da Vivianne Crowley | Gen 20, 2016 | Spiritualità femminile, Wicca
l prossimo mese è in programma un importantissimo evento nel calendario pagano: la pubblicazione della tanto attesa biografia di Doreen Valiente scritta da Philip Haselton e curata dal Centre for Pagan Studies e dalla Doreen Valiente Foundation. di Vivianne Crowley...