da Vivianne Crowley | Ago 24, 2015 | Neopaganesimo, Wicca
Lammas è il raccolto del grano, l’Autunno rappresenta il raccolto dei frutti, e tra questi due raccolti che cosa dovremmo dire ai nostri Dei? di Vivianne Crowley (trad. V. Ferracioli) ‘Voi siete gli Dei che hanno creato gli Dei, siete le figlie e i figli dei...
da Mauro Ghirimoldi | Lug 9, 2015 | Neopaganesimo
La realtà storica dietro al mito celtico della fondazione di Milano, ovvero come gli sconti alla Meravigli generano mostri. di Mauro Ghirimoldi Ormai da anni mi occupo (per studio e per passione) della storia milanese, e in particolare delle sue leggende e delle sue...
da Rossella Di Vaio | Dic 28, 2014 | Spiritualità femminile, Wicca
Riflessioni sul cammino spirituale, la ricerca interiore, il cammino della magia e la Wicca, verso i luoghi dello spirito, verso casa… di Rossella Di Vaio Ripensare agli ultimi vent’anni della mia vita è come osservare le scene di un lungo viaggio di ritorno a casa. E...
da Marzio de li Trabucchi | Nov 20, 2014 | Neopaganesimo
Roma, critica sull’obbligo di svolta a destra. di Marzio de li Trabucchi (Incaricato dalla Communitas Populi Romani a nome e con la collaborazione dell’altra faccia del Tradizionalismo Romano). Leggendo l’articolo Viaggio nel Tradizionalismo Romano...
da Salvatore Fortunato | Set 16, 2014 | Neopaganesimo, Wicca
Cosa significa essere pagani nel nuovo millennio? di Salvatore Fortunato “C’è un vecchio detto a riguardo di coloro che dimenticano la storia. Non lo ricordo, ma è molto bello.” Stephen Colbert Un grande filosofo contemporaneo, Salvatore Natoli, usa...