Santo o Natura? Il Maggio di Accettura
di Salvatore Fortunato Una gita fuori porta … In questi giorni si sta svolgendo in un piccolo centro della Basilicata, immerso nei boschi, una festa patronale che perpetua antichi riti legati...
di Salvatore Fortunato Una gita fuori porta … In questi giorni si sta svolgendo in un piccolo centro della Basilicata, immerso nei boschi, una festa patronale che perpetua antichi riti legati...
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama di Salvatore Fortunato Dukkha – la sofferenza Esiste una religione che è...
” Mi ricevi come il vento la vela. Ti ricevo come il solco il seme.” (Pablo Neruda, canzone del maschio e della femmina) Riflessione sul Maschile ed il Femminile nella spiritualità di oggi di Salvatore...
La Meditazione Occidentale Quando pensiamo alla meditazione, ci viene subito in mente un bonzo con le gambe incrociate che pronuncia la famosa sillaba Ohm. Ovviamente c’è un po’ di confusione nella testa dell’occidentale medio...
Si legge in giro che un pagano che non fa lo sbattezzo non sarebbe un vero pagano! Cavalcare battaglie anticlericali non fa di noi dei pagani migliori. La “campagna per lo sbattezzo” è un...
Le pratiche di magiche, di stregoneria, di guarigione e il mondo che le circonda sono ancora vive in Basilicata, scandiscono le fasi della vita. Un mondo particolare, ancora vicino agli studi che fece Ernesto...
Il Neo del paganesimo “C’è un vecchio detto a riguardo di coloro che dimenticano la storia. Non lo ricordo, ma è molto bello.” Stephen Colbert di Salvatore Fortunato Un grande filosofo contemporaneo, Salvatore Natoli,...
Wicca, sciamanesimo e mode culturali Due percorsi di riscoperta paralleli, fino ad un certo punto … di Salvatore Fortunato Nel nostro Occidente, in tempi più o meno recenti, abbiamo assistito al fiorire di percorsi...