GLI DEI (IM)MOBILI
“Essi la chiamano Nume. Non saprei altrimenti rendere in greco questa parola se non con Disse e fu fatto. Se gli Dei di Omero fanno tre passi e giungono nel luogo designato, questa parola...
“Essi la chiamano Nume. Non saprei altrimenti rendere in greco questa parola se non con Disse e fu fatto. Se gli Dei di Omero fanno tre passi e giungono nel luogo designato, questa parola...
di Pietro Colombo La riesumazione timica del sentire ierogamico “Sex and magic are intertwined experiences—sex is one kind of magic, and magic can be, while erotic and arousing, not necessarily sexual in...
Fallogocentrismo e corpo della donna di Pietro Colombo La corporeità femminile, l’identità della donna e la sua capacità di generare sono sempre state al centro del dibattito sociale. La femminilità è...
Cronache semiserie di Pietro Colombo Cronache semiserie di una strega in cerca della Natura Dalla campagna alla città, tra stivaloni di gomma e aperitivi Gli occhi di tritone e...
Magia / Neopaganesimo / Wicca
I consumi identitari delle streghe digitali. di Pietro Colombo «Tremate, tremate, le streghe son tornate!» urlavano le femministe degli anni 70 in difesa del sacrosanto diritto decisionale sul proprio corpo. Ma qui,...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Feb | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |